Una lunga storia di innovazione nella diagnostica

07 febbraio 2024
Diagnostica
La storia del marchio Trophy nasce nel lontano 1946, anno in cui due giovani ingegneri francesi divenuti amici durante la seconda guerra mondiale, Lucien Troillet e Ander Fiz, iniziano a lavorare insieme con l’obiettivo di sviluppare dispositivi innovativi.
Si cimentano in settori completamente diversi: dai tachimetri per automobili alle apparecchiature veterinarie e, alla fine, trovano la loro nicchia, la radiologia.
Decidono quindi di fondare la loro nuova azienda con il marchio “Trophy Radiologie” e di produrre apparecchiature per il settore odontoiatrico a partire dalla fine degli anni ‘60 del secolo scorso. Troillet e Fiz depositano i brevetti per molte soluzioni che negli anni entrano a far parte della dotazione degli studi dentistici in tutto il mondo. Primo fra tutti, il sensore intraorale digitale sviluppato in collaborazione con il Dr. Francis Mouyen, giovane studente di odontoiatria.
 

Radiografie digitali endorali

Da questa proficua collaborazione nasce nel 1987 la RadioVisioGrafia (RVG) che introduce il primo sistema di radiografia digitale endorale al mondo: il sistema RVG 25000.
Esso consisteva in un sensore intraorale, una scatola per contenere tutta l’elettronica e un monitor video per visualizzare l’immagine. L’integrazione plug-and-play con un computer PC sarebbe arrivata un decennio dopo.
Nel 1995 viene lanciato il sistema DIGIPAN, il primo sensore digitale al mondo per l’ortopantomografo analogico basato su pellicola che consentiva letteralmente di digitalizzare l’unità 2D tradizionale.
Questa innovazione ha consentito ai professionisti del settore odontoiatrico di ottenere immagini extraorali dentali (ortopanoramiche) in tempo reale, con qualità costante nel tempo, che potessero essere memorizzate e visualizzate su computer ma anche stampate su pellicola.
 

Nasce l’imaging 2D/3D completamente digitale

L’anno 2002 segna un’altra tappa fondamentale nella storia del marchio Trophy Radiologie: viene presentato TROPHYPAN, il primo sistema panoramico 2D completamente digitale gestito dal personal computer attraverso un pannello di controllo software. Viene introdotto il posizionamento del paziente frontale, con le spalle alla colonna, che facilita enormemente le procedure di centratura e di allineamento e che diventerà il minimo comune denominatore di tutti i sistemi di imaging extraorale Trophy.
Nel 2003 Trophy Radiologie si unisce alla multinazionale Kodak Health Group che entra nel mercato dentale con un pacchetto completo di servizi per i dentisti, proponendo sia apparecchiature sia software.
In quegli anni nasce il sistema Kodak 9000 3D, il primo di una nuova generazione di sistemi che combina esami di imaging 3D ad altissima definizione (voxel di 76 micron) e a basso dosaggio, rendendo questa tecnologia una realtà accessibile per qualsiasi studio dentistico.

Successivamente, nel 2010, l’esperienza Kodak culmina nel nuovo marchio Carestream Dental, azienda digitale indipendente con una chiara missione: trasformare l’odontoiatria, semplificare la tecnologia e cambiare la vita di professionisti e pazienti.
Il marchio Trophy non ha mai smesso di contribuire allo sviluppo della radiologia dentale offrendo soluzioni all’avanguardia divenute sinonimo di innovazione, digitalizzazione e semplificazione dei flussi di lavoro dei dentisti.

La sua lunga storia nasce in Francia, a Marne-la Vallée, dove tutt’ora ha sede la ricerca e sviluppo e la produzione delle soluzioni ideate per aiutare gli odontoiatri a raggiungere i migliori risultati clinici e garantire il massimo comfort ai loro pazienti. Perché ogni diagnosi parte da un’immagine e ogni professionista deve poter avere la fiducia e la sicurezza di acquisire la migliore immagine possibile per valutare ogni percorso terapeutico e prendere le giuste decisioni cliniche.


Scopri di più su tutti i prodotti Trophy a questo LINK.

 

Revello - Valori e Competenze per il dentale