Il disegno dei lembi e le suture in implantologia e chirurgia ossea rigenerativa

Informazioni generali

Tipologia corso: Corso in presenza

Corso organizzato da De Ore con il contributo di Revello

Obiettivo

La corretta pianificazione ed esecuzione del disegno dei lembi sono fattori determinanti per il successo della chirurgia implantare, soprattutto rigenerativa, e per il conseguimento di soddisfacenti risultati estetici dei tessuti gengivali peri-implantari. In questo corso saranno presentate alcune tra le più importanti tecniche di disegno, sutura e rilascio dei lembi applicabili alle più frequenti chirurgie implantari, rigenerative e di gestione dei tessuti molli in zone estetiche. Una sessione pratica pomeridiana guidata dal relatore con prova individuale su modello animale permette l’immediata applicazione delle più importanti tecniche illustrate.

Programma


SESSIONE TEORICA

  • Disegno dei lembi in chirurgia impiantare
  • Disegno dei lembi in chirurgia rigenerativa del mascellare superiore
  • Disegno dei lembi in chirurgia rigenerativa del mascellare inferiore
  • Disegno dei lembi durante la rimozione di una membrana e dei suoi sistemi di fissazione
  • La mancanza di gengiva cheratinizzata residua può limitare l'applicazione della tecnica di aumento dei volumi ossei?
  • Modalità per la rimozione dei sistemi di fissazione della membrana
  • GBR con membrane riassorbibili: "Sausage Technique" per difetti ossei orizzontali e piccoli difetti ossei verticali
  • Attivazione impiantare e relativa gestione dei tessuti molli sia essa intorno ad impianti convenzionali che inseriti in osso rigenerato
  • Innesto epitelio connettivale periimpiantare e tecniche di sutura
  • Tecnica di prelievo epitelio connettivale in sede palatale e tecnica di sutura per la stabilizzazione del coagulo ematico
  • Tecnica e sede di prelievo di un'innesto connettivale e sua disepitelizzazione
  • Tecniche di sutura in GBR: materassaio orizzontale e suture interrotte
  • Tipologie di suture indicate per le tecniche rigenerative e le tecniche che gestiscono i tessuti molli
  • Timing, suggerimenti ed accorgimenti per la rimozione delle suture in GBR

SESSIONE PRATICA
  • Disegni dei lembi in chirurgia ossea rigenerativa
  • Tecniche di suture in chirurgia ossea Rigenerativa
  • Timing di sutura per l'eliminazione delle tensioni residue a carico dei lembi
  • Sutura a materassaio modificata secondo Dr Sentineri
  • Prelievo Epitelio Connettivale e tecnica di sutura zona donatrice
  • Preparazione sede ricevente un innesto epitelio connettivale
  • Timing e tecniche di sutura di un innesto epitelio connettivale

Le esercitazioni pratiche saranno eseguite su mandibola di maiale che ogni partecipante avrà a disposizione.
I partecipanti, presa visione delle varie tecniche eseguite dal relatore, le applicheranno sul modello animale in collaborazione (se necessario) con lo stesso.
 

Segreteria organizzativa

Per maggiori informazioni e iscrizione contatta la segreteria organizzativa De Ore srl: tel. 045 6020924, mail info@deorematerials.com.

Calendario

18 giugno 2024 09:00-18:15 GENOVA Centro REM - Via Galata 39/10

Relatori

Dott. Marco Ronda

Odontoiatra
Curriculum

Quote di partecipazione

Quota intera € 500,00 + iva (€ 610,00 iva inclusa)

Ti potrebbe interessare anche:

Revello - Valori e Competenze per il dentale