Gli assi di un fresatore sono fondamentali in quanto intervengono in modo sostanziale sulla qualità del risultato. Quindi è vero che più assi si ha a disposizione, più si riesce a riprodurre con meno vincoli e in modo affidabile il manufatto desiderato. È anche vero però che aggiungendo degli assi in un fresatore, aumentano vertiginosamente i costi di produzione. Ciò costringe le aziende a rivedere da zero la costruzione della macchina, con conseguente rifacimento di tutta la filiera produttiva.
È importante considerare che l’aumento della richiesta, da parte di un mercato ormai iper-digitalizzato, di fresatori che facciano tutte le lavorazioni, ha indotto le aziende produttrici a produrre quasi esclusivamente fresatori a 5 assi, che sono molto indicati per il settore odontotecnico.
- Figura 1
- Figura 2
- Figura 3
Intrapendenti per natura, curiosi per scelta. Oltre il prodotto: cosa, come e perché.