Ricostruzione dei tessuti duri per la terapia implantare e trattamento delle malattie peri-implantari

Informazioni generali

Tipologia corso: Corso in presenza

Corso organizzato da De Ore con il contributo di Revello

Obiettivo

Il corso teorico pratico “Ricostruzione dei tessuti duri per la terapia implantare e il trattamento delle malattie periimplantari” si sviluppa in una prima parte teorica in cui saranno discussi i principi clinici e biologici delle procedure e in una seconda parte pratica in cui ogni partecipante potrà applicare le procedure precedentemente discusse. Il corso affonta due grandi tematiche: come preservare / ricostruire i tessuti duri per il corretto posizionamento di impianti e come gestire le malattie periimplantari. Saranno discussi gli aspetti fondamentali per la gestione dei tessuti molli e duri e per diagnosticare, comprendere e trattare le diverse condizioni cliniche che possono rendere complessa una procedura chirurgica e incerto il risultato. Il Dott. Cortellini discuterà con i partecipanti la sua filosofia di approccio fondata sulla conoscenza dell’anatomia e della biologia dei tessuti molli e duri per condividere e approfondire le sue metodiche di “chirurgia biologicamente guidata”. Lembi a spessore totale e parziale, innesti, l’uso di matrici o di altri biomateriali saranno gli argomenti principali, accompagnati dalla discussione delle tecniche di incisione e sutura con approccio minimamente invasivo.

Corso teorico e pratico che prevede esercitazioni su modellini. I corsisti sono invitati a portare occhiali ingrandenti con illuminazione autonoma. Gli strumenti ed i materiali necessari per le esercitazioni pratiche saranno forniti dall’organizzazione. Numero massimo di partecipanti: 26

Programma

Ricostruzione dell’osso alveolare

  • Preservazione / ricostruzione dell’alveolo estrattivo
    • Tecniche chirurgiche
    • Scelta dei materiali rigenerativi
    • Metodiche di sutura
  • Ricostruzione dei tessuti duri con GBR
    • Sequenze terapeutiche
    • Tecniche chirurgiche
    • Scelta dei materiali rigenerativi
    • Metodiche di sutura
Le malattie peri-implantari
  • La mucosite e la peri-implantite: diagnosi e classificazione
  • La terapia non-chirurgica delle malattie peri-implantari
  • Scelta dell’approccio chirurgico: terapia a lembo, resettiva, rigenerativa
  • La terapia rigenerativa nelle peri-implantiti
    • I lembi a preservazione di papilla
    • Decontaminazione meccanica e chimica delle superfici implantari
    • La scelta dei materiali rigenerativi
    • Metodiche di sutura
Esercitazioni pratiche: terapia rigenerativa nelle peri-implantiti
  • Il kit chirurgico e i materiali
  • Le incisioni e il disegno dei lembi
  • Applicazione dei materiali rigenerativi
  • Metodiche di sutura

Calendario

01 dicembre 2023 10:00-18:45 FIRENZE Centro corsi DentIdea - Via Carlo Botta, 18

Relatori

Dott. Pierpaolo Cortellini

Odontoiatra
Curriculum

Quote di partecipazione

Quota intera € 500,00 + iva (€ 610,00 iva inclusa)

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e iscrizione contatta la segreteria organizzativa De Ore srl: tel. 045 6020924, mail info@deorematerials.com.

Ti potrebbe interessare anche:

Revello - Valori e Competenze per il dentale