Nuove tecnologie che arricchiscono i riuniti dentali
03 novembre 2023
L‘innovazione digitale ha permesso di superare limiti e ostacoli ritenuti, fino a pochi anni fa, invalicabili.
Apparecchiature radiologiche come Cone-Beam 3D e scanner intraorali sono stati i precursori della digitalizzazione dei processi nello studio odontoiatrico.
Anche iriuniti dentali Stern Weber (tutti gli 8 modelli) hanno tratto beneficio dall’inserimento di importanti novità tecnologiche.
L’identificazione dei bisogni nell’utilizzatore finale ha portato ad elaborare delle soluzioni volte a migliorare il workflow dell’odontoiatria e dell’assistenza nella loro quotidianità, dando risposte concrete alle specifiche esigenze dei professionisti.
A titolo di esempio: per la ricerca delle ricostruzioni con i materiali compositi è stata sviluppata la funzione di fluorescenza FIT (Fluorescence-aided Identification Technique) che consente di identificare la presenza di questi materiali grazie a una speciale luce LED.
Questa tecnologia aumenta la precisione degli interventi in ambito conservativo, ortodontico ed estetico. Il chiaro riconoscimento visivo del materiale da rimuovere evita al professionista di intaccare inutilmente i tessuti sani con chiaro beneficio per il paziente.
Nuove applicazioni disponibili
Per migliorare altri aspetti dell’operatività giornaliera si sono resi disponibili diverse applicazioni innovative per il settore odontoiatrico:
Comandi vocali
Per diminuire il più possibile il contatto fisico tra l’odontoiatra e il riunito, riducendo potenziali contaminazioni delle superfici, è stato sviluppato un sistema di interazione tramite la voce del professionista e l’apparecchiatura.
Il dispositivo, chiamato “Voice Control”, permette all’odontoiatra di interagire vocalmente col riunito gestendo un numero elevato di opzioni legati alla poltrona, alle caratteristiche degli strumenti e dei software applicativi per le diverse specializzazioni cliniche.
Si tratta di una soluzione esclusiva nel panorama odontoiatrico in grado di offrire una funzionalità all’avanguardia. Il sistema si “mette in ascolto” solo dopo attivazione fisica da parte dell’operatore, evitando attivazioni vocali involontarie ed errate.
LED PACK interattivo
Con lo scopo di dare un ausilio visivo in appoggio alle già numerose informazioni che il riunito fornisce al professionista, è stato creato il “Led Pack”. Si tratta di un sistema di illuminazione a LED che può segnalare visivamente dati in ambito clinico, dati relativi a movimentazione e servizi e dati di avanzamento dei cicli di igiene. Particolarmente interessante sul fronte operativo è l’utilizzo del Led Pack durante una terapia endodontica.
In questo caso l’anello si colora a seconda della misurazione del localizzatore apicale integrato passando dal colore verde fino al rosso con l’avvicinarsi dello strumento canalare all’apice del canale. Questa tipologia di dati, già presente sulla consolle touch e su un eventuale monitor, permette all’odontoiatra di rimanere concentrato sul cavo orale percependo tramite i colori lo svolgimento della sua attività clinica.
Personalizzazioni NFC
Miglioramento del workflow significa anche ridurre i tempi quando sia necessario ripetere più volte la stessa operazione. Nel momento in cui, nella stessa struttura, sono installati più apparecchi e lavorano più professionisti, l’impostazione dei parametri preferiti dal singolo odontoiatra, che si sposta da unriunito odontoiatrico all’altro, può implicare una perdita di tempo per riportare il settaggio allo stato originale.
L’applicativo prevede l’utilizzo di un braccialetto che, tramite tecnologia NFC, permette il collegamento istantaneo al riunitodove sono precedentemente memorizzate le preferenze del medico in merito alle posizioni poltrona, l’interfaccia, i settaggi della lampada, della bacinella e del bicchiere, nonché i parametri operativi degli strumenti integrati.
Accedendo al riunito, l’operatore avvicinerà il braccialetto alla tavoletta e i settaggi scelti saranno immediatamente disponibili.