Igiene orale: un trattamento (anche) per il benessere della persona

15 maggio 2024
Igiene orale
Negli ultimi anni, si è sempre più diffusa la consapevolezza di assistere a un vero e proprio cambio di paradigma nel ruolo dell’igiene orale dal punto di vista del benessere della persona: il trattamento professionale non si identifica più come “la pulizia dei denti”, bensì come un vero “trattamento orale”, e viene svolto da professionisti laureati in Igiene Dentale che affiancano l’odontoiatra nella cura del paziente.
Come sottolinea la Dott.ssa Consuelo Sanavia (Università di Genova, fondatrice di Csana Academy formazione per l’odontoiatria): «tale consapevolezza trova il proprio fondamento scientifico nell’evoluzione delle conoscenze e nella scoperta delle correlazioni tra salute orale e benessere dell’organismo: i biofilm (aggregati batterici di consistenza molle) e il tartaro (aggregati batterici calcificati) che si accumulano sulle superfici dei denti e nelle mucose della bocca sono causa di gengivite, carie, parodontiti (comunemente chiamata piorrea) e stomatiti. Come sta dimostrando la letteratura scientifica mondiale, gli aggregati batterici possono dislocarsi e diventare un vero e proprio pericolo per tutto l’organismo e per questo diventa importante rimuovere batteri e tartaro periodicamente».
 

L’appuntamento del paziente con l’igiene orale

La seduta di igiene orale si posiziona così al primo posto tra i trattamenti salutari e di prevenzione delle malattie orali. Purtroppo, ancora oggi molte persone sottovalutano l’importanza di questo trattamento e continuano a rivolgersi al proprio dentista solo nel caso di necessità di cura. Uno dei motivi principali che portano le persone ad evitare questo benefico atto di prevenzione è il dolore che hanno provato durante la seduta professionale. Risulta allora fondamentale che l’igienista orale abbia a disposizione soluzioni tecnologiche capaci di aumentare il comfort del paziente durante il trattamento e permettergli così di maturare quella fiducia necessaria a rendere l’igiene un appuntamento vissuto senza stress e con naturalezza (oltre che con la massima efficacia).














 

Un dispositivo per rispondere a queste esigenze

Varios Combi Pro, il dispositivo di NSK per l’igiene orale, risponde in modo efficace e innovativo a tali esigenze, in cui si incontrano la dimensione più strettamente terapeutica e quella, più ampia, del benessere della persona – che comporta un rapporto positivo e di fiducia tra igienista e paziente.
La Dott.ssa Sanavia sottolinea precisamente questi aspetti, nel riportare la propria esperienza di lavoro: «Come igienista dentale e formatrice, ho avuto modo di provare Varios Combi Pro durante la terapia parodontale non chirurgica e perimplantare, trovandolo efficiente ed ergonomico. La tecnologia ultrasonica è performante grazie alle differenti modalità sopra e sottogengivali per un trattamento basato sul comfort del paziente. La varietà degli inserti permette una buona adattabilità a tutte le superfici radicolari ed alle aree critiche. La combinazione con il manipolo per le polveri è utile per inserire l'Air Polishing Therapy nella routine quotidiana consentendo anche la rimozione sulculare del biofilm dentale ed in particolare nel paziente in mantenimento parodontale ed ortodontico. Ho apprezzato che l’ugello delle polveri possa essere sostituito ad ogni utilizzo e l'Auto-cleaning del dispositivo tra un paziente e l’altro».

L’efficacia e la versatilità di un dispositivo “due in uno”, capace di garantire trattamenti di igiene massimamente confortevoli per il paziente – e per l’operatore – in tempi ridotti: Varios Combi Pro rappresenta un’innovazione tecnologica significativa, al servizio dell’igienista e del cambio di paradigma nel ruolo dell’igiene orale.
 

Revello - Valori e Competenze per il dentale