I vantaggi degli ultrasuoni nella chirurgia ossea

09 ottobre 2024
Chirurgia ossea
In casi odontoiatrici complessi, come gli interventi di asportazione e rimodellamento osseo, diventa particolarmente importante una tecnologia che sappia combinare prestazioni, comfort e facilità di utilizzo, garantendo al contempo precisione chirurgica e riducendo al minimo i tempi di recupero del paziente, con l’obiettivo di migliorare significativamente l'esperienza operatoria e i risultati clinici.
VarioSurg 4 di NSK nasce per rispondere, in modo affidabile e innovativo, a queste aspettative: il nuovo sistema a ultrasuoni per la chirurgia ossea è la più recente evoluzione della famiglia VarioSurg e rappresenta il risultato del costante lavoro di ricerca e sviluppo di NSK e della sua esperienza al fianco dei medici odontoiatri in tutto il mondo.
 

Tecnologia ad ultrasuoni potente e precisa

Il nuovo sistema a ultrasuoni si distingue per l’elevata potenza della sua tecnologia a ultrasuoni, capace di garantire al tempo stesso grande precisione e delicatezza nell’intervento, minimizzando i danni ai tessuti molli e riducendo l’invasività rispetto alle micro-frese e alle frese ossee tradizionali.
Il manipolo ultra sottile e leggero, dotato di due LED, offre un'accessibilità e una visibilità eccezionali e il suo design, ergonomico e ben bilanciato, riduce al minimo l’affaticamento dell’operatore nei trattamenti di lunga durata.
















 

L’efficacia dell’ “effetto martello” per il taglio dell'osso corticale

A questa sintesi di potenza, delicatezza e comfort contribuisce in modo decisivo l’innovativa Modalità Burst, che emette piccole vibrazioni periodiche in risposta a una vibrazione costante, creando un "effetto martello" ottimale per il taglio dell'osso corticale con variazioni nelle vibrazioni.
Selezionabile durante le procedure tramite il pannello di controllo (intuitivo e dal design elegante e funzionale) permette di scegliere tra 3 diversi livelli di frequenza e di gestire così l’intervento di incisione in base alle esigenze della procedura chirurgica e alle effettive condizioni ossee.













La versatilità del nuovo VarioSurg 4 è ulteriormente valorizzata dall’ampia gamma di punte disponibili e, soprattutto, dal controllo a pedale wireless che, una volta collegato via Bluetooth® il dispositivo al micromotore chirurgico Surgic Pro2, permette di gestire entrambi i dispositivi in modo assolutamente semplice e confortevole, riducendo i tempi dell’intervento.
Il risultato è un sistema espanso e integrato per la Chirurgia Implantare, la risposta innovativa di NSK alle esigenze contemporanee in questa tipologia di interventi.























 

Revello - Valori e Competenze per il dentale