Coltene Jeni

05 marzo 2020
Coltene Jeni
L'endodonzia non è mai stata così semplice
Una novità senza precedenti nell'ambito dei motori endodontici
 
 
" La prima macchina endodontica con cambio automatico.
Sempre efficiente e sicura in qualunque tipo di strada canalare,
e in grado di assecondare ogni tipo di guida."

 
Prof. Eugenio Pedullà
Catania
 
 
CanalProTM Jeni è un motore endodontico innovativo che grazie all’impiego di algoritmi complessi, è in grado di adattare continuamente il movimento (rotazione ed angoli) del file in  millisecondi, consentendo l’avanzamento all’interno del canale radicolare, attraverso l’applicazione di una leggera e continua pressione in senso corono-apicale.
 
 
Jeni Motion
  • Software-Assistito autonomo e brevettato
  • Trattamento canalare più sicuro, efficiente e semplice
  • Si adatta continuamente ai requisiti anatomici del canale
  • Due segnali acustici: avviso di irrigazione e di usura file
 
Grazie all’impiego di algoritmi complessi, Jeni è in grado di adattare continuamente il movimento (senso di rotazione ed angoli) e la velocità del file in millisecondi, consentendo l’avanzamento all’interno del canale radicolare, attraverso l’applicazione di una leggera e continua pressione del file in senso corono-apicale.Non è necessario applicare alcun movimento di pecking o di brushing. Con un segnale acustico Jeni avvisa quando è necessario irrigare ed informa in anticipo quando viene superato il livello di stress prima della rottura del file. Jeni assiste passo dopo passo la preparazione meccanica e chimica del canale radicolare. E’ inoltre disponibile un localizzatore apicale integrato che consente la misurazione esatta della lunghezza di lavoro ed in tempo reale durante il trattamento. Tramite lo schermo touchscreen, l'utente può selezionare direttamente la sequenza dei file Hyflex o MicroMega (pre-programmata) desiderata ed iniziare il trattamento. Grazie alla funzione Doctor's Choice, anche altre sequenze di file possono essere programmate e salvate singolarmente. Tutte queste caratteristiche, oltre all'enorme comfort e sicurezza durante il trattamento canalare, rendono CanalProTM Jeni speciale e particolarmente adatto per i dentisti generalisti e gli specialisti in endo.


     
Perchè è UNICO?

 
Jeni Mode
Programmato per quattro sistemi di file endodontici, HyFlex EDM, HyFlex CM, MM OneCurve, MM 2Shape.
Applicando una leggera pressione completa sul manipolo, il motore rileva automaticamente l'intensità attuale dello stress del file, l'anatomia del canale radicolare e la pressione applicata e regola di conseguenza il movimento del file.
 
 
Notifica di Irrigazione automatica
Il motore emette automaticamente un segnale acustico per indicare il momento in cui è necessario estrarre il file dal canale ed irrigare.
 
 
 
Notifica di cambio file automatica
Il motore indica che il file deve essere cambiato dopo un certo numero di utilizzi (per evitare la rottura).

 
Programma Doctor‘s choice
E’ possibile avere una rotazione continua con strumenti che avanzano in senso orario .
E’ possibile avere solo reciprocazione dall'inizio alla fine, scegliendo il verso ed i gradi di rotazione con strumenti a taglio in senso orario e antiorario (Reciproc,WaveOne Gold). In questa modalità, tuttavia, non è possibile utilizzare il movimento “Jeni”.
 
Localizzatore d‘apice integrato
IL’Apex locator integrato garantisce una misurazione precisa della lunghezza di lavoro in tempo reale, tramite la tecnica di misurazione degli impulsi durante il trattamento, attraverso il contrangolo completamente isolato. Il localizzatore d’apice può essere attivato o disattivato in base alle preferenze del dentista per i diversi casi.

 
 
 
 
Dettagli tecnici
 
 
- Monitor touch screen 7“ a colori
- Luce a LED Blue
- Scheda SD contenente il software
- Motore da tavolo cordless
- Contrangolo completamente isolato e rilevatore d’apice integrato
- Motore con cavo di connessione
- Pedale Bluetooth
are
 
 
 
Alla portata di TUTTI
Grazie alla nuova tecnologia di Coltene Jeni durante i tuoi interventi di endodonzia non dovrai più preoccuparti:
 
- dei canali con anatomie complesse
 
- di possibili incidenti durante l’irrigazione
 
- della rottura del file nel canale
 
- della complessità delle attrezzature endodontiche
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Revello - Valori e Competenze per il dentale