Come costruire un team di lavoro efficace e coeso

11 settembre 2023
Lavoro Team
“Costruire un team efficace e coeso è estremamente difficile. Ma è anche semplice. Il lavoro di squadra non richiede il possesso di grandi qualità intellettive o di notevoli capacità strategiche. Più di ogni altra cosa necessità di coraggio e perseveranza.”
Patrick Lencioni

Coraggio e perseveranza: sono queste qualità molto umane quelle che scarseggiano nella maggior parte delle organizzazioni (compresi molti studi dentistici) e che rendono i gruppi di lavoro così fragili e conflittuali.
Ma non solo: spesso mancano il rispetto reciproco, l’intelligenza emotiva, la pazienza, la fiducia, lo spirito di squadra e un senso di responsabilità individuale e collettiva.
Fortunatamente, invertire la rotta e dare vita a circoli virtuosi per una fruttuosa e collaborativa convivenza professionale è possibile. Oltre che desiderabile.
Basta sapere cosa fare e… farlo!

Tutto parte dal leader

Qualunque odontoiatra, che voglia costruire un team efficace e coeso, deve prima di tutto credere nella forza generativa, propulsiva e produttiva del proprio gruppo di lavoro e impegnarsi in prima persona nell’essere un esempio di cooperazione.
Il suo obiettivo dev’essere creare un clima di accoglienza e di sostegno reciproco, in cui sia piacevole stare.
Al tempo stesso, qualunque persona, che voglia sentirsi parte di un team efficace e coeso, deve farsi carico personalmente, in modo attivo e costante, del buon funzionamento dei rapporti umani e lavorativi, facendo tutto quanto è in suo potere per favorire il dialogo, la fiducia e il rispetto.
Ciascuno deve comporre la propria parte del puzzle.
Potrebbe non essere semplice e richiedere molta energia oppure potrebbe filare tutto liscio fin dal primo giorno: questo non si può prevedere, perché ogni gruppo di lavoro è una combinazione magica. Unica.

Quel che è certo è che far parte di un team efficace e coeso offre numerosi vantaggi in termini di efficienza, di efficacia e di clima di lavoro.
La vera sfida è mantenere la rotta - essere perseveranti - nonostante le invitabili frizioni che si verificano tra persone che convivono, spesso sotto stress, per molte ore al giorno.
Se un team funziona, però, se ne accorgono tutti, soprattutto i pazienti.
E se non funziona? O se funzionicchia?
Allora è utile capire dove sta il problema, scoprire qual è la disfunzione che blocca la performance.

Analizzando i principali errori che normalmente si fanno nella gestione del team, l’incontro del 23 ottobre 2023 prende in esame le principali disfunzionalità presenti nei gruppi di lavoro e propone azioni e strategie e antidoti per affrontarle e correggerle.
Scopri di più ed iscriviti qui.

Autrice: Dott.ssa
Moyra Girelli, Formatrice, Coach, Problem Solver presso Aula41
 

Revello - Valori e Competenze per il dentale